18 dicembre 2024

Recensione: Mr Stoker And I di Becky Wright

Oggi L'Aura ci parla dell'ultimo romanzo targato Dark Abyss Edizioni "MR. Stoker And I" di Becky Wright. Una storia che vi farà elettrizzare e inorridire. Vediamo cosa ne pensa la nostra blogger, buona lettura.
Titolo: Mr. Stoker And I

Autrice: Becky Wright

Casa Editrice: Dark Abyss Edizioni

Collana: Catherine Monvosin

Data Di Pubblicazione: 16 Novembre 2024

Genere: Horror

Formato: Cartaceo 

Link Amazon: https://amzn.to/3AJo3yv

TRAMA

Il mio nome è Miss Lucy. Lasciate che vi racconti la mia storia. È il racconto della disperazione di un padre e dell’ambizione di un uomo, in un luogo in cui la moralità e la mortalità vacillano.

Era l’estate del 1890 quando il direttore di teatro e scrittore Bram Stoker arrivò a Whitby. Dopo una faticosa tournée teatrale, il suo soggiorno fu una pausa prima

del suo ritorno a Londra. Tuttavia, ciò che scoprì lo affascinò e lo ammaliò. Il Signor Stoker e io ci incontrammo all’alba sulla East Cliff, all’ombra dell’abbazia di Whitby. Su una panchina che si affacciava sul mare, Bram divenne presto il confidente che avevo a lungo desiderato. Così, con fiducia, condivisi con lui gli eventi che avevano tormentato la mia giovinezza e che mi avevano lasciato inquieta. Ma grazie a quell’incontro, frutto del caso, vivrò per sempre tra le pagine del grande capolavoro di Bram Stoker, perché, in confidenza, fu la mia storia a ispirare “Dracula”.

Oggi ho il piacere di parlarvi di un romanzo che mi ha intrigata fin dalla trama, quando si tratta di vampiri vado in visibilio e se si parla poi di Bram Stoker allora sono finita totalmente.
Miss Lucy, vi ricorda qualcosa? Se in voi è scattato un campanellino ascoltatelo, perchè parlo proprio della Lucy di Dracula, solo che questa volta la conoscerete sotto altre vesti, quelle della protagonista, che a detta dell'autrice, sarà proprio lei a dare l'input al grande maestro nel creare la storia del vampiro più famoso del mondo.
Miss Lucy appartiene a una famiglia benestante, suo padre è un bravissimo e noto medico sposato con una donna dai modi aggraziati consoni all'epoca di fine ottocento. 
«Non invitare il diavolo alla tua tavola, Lucy». La voce di mia madre era assordante, batteva nelle tempie.
La famiglia di Lucy apparentemente sembra non manchi di nulla, e parzialmente è cosi se non fosse per la salute cagionevole di Jonathan  sarà questo il motivo che porterà alla distruzione ogni componente della famiglia trascinandoli in un inferno senza fine; il padre di Lucy porterà a casa un suo collega che sembra saper risolvere e guarire la malattia del piccolo Jonathan... da lì in poi il baratro.
Dopo molti anni Lucy racconterà la sua storia a un giovane direttore teatrale e scrittore: Bram Stoker al quale donerà il suo diario segreto in cui c'è scritto tutto il delirio e il dolore che quell'uomo misterioso ha creato alla sua famiglia.
Ci siamo incontrati di martedì. A un primo sguardo poteva sembrare un incontro curioso, un’amicizia inusuale. Inappropriata, forse; dopotutto, ero una giovane donna sola, in compagnia di un gentiluomo. In ogni caso, non fu nulla di ciò. Come avrebbe potuto?
Romanzo bellissimo, enigmatico e criptico, non aspettatevi la solita storia sui vampiri dai denti affilati e bramosi di sangue, qui leggerete della farneticazione e la caduta libera nella pazzia. Leggeremo di come un padre e una madre sono disposti a tutto pur di salvare i propri figli, e quando dico "Tutto" aspettatevi il peggio.
La storia è scorrevole e originalissima, l'Autrice non va dritta al sodo, fa arrivare piano piano il lettore alle conclusioni instaurando in lui ansia e inquietudine: ogni cosa è descritta molto bene dagli eventi agli ambienti, si respira un'aria gotica e misteriosa che è perfetta per chi ama il genere.
Avevo urlato e non per il dolore, anche se lo sentivo attraversarmi il corpo come una freccia infuocata. Era lo shock, l’orrore, lo sgomento.
Il romanzo non è particolareggiato da infiniti dialoghi, la scrittrice si è soffermata maggiormente sull'evoluzione degli eventi e la crescita dei personaggi mantenendo ugualmente un ritmo incalzante e interessante.
Consiglio questa nuova versione della storia del vampiro più amato e noto del  mondo al quale assegno Cinque Piumee ringrazio come sempre la Dark Abyss Edizioni per la copia ARC a me inviata.
Alla Prossima, L'Aura📚❤️‍🩹

Nessun commento:

Posta un commento