
Titolo: Sarà Che Era Destino
Serie: #01 I Giochi Del Destino
Autrice: Jennifer Probst
Casa Editrice: Heartbeat Edizioni
Data Di Pubblicazione: 14 Febbraio 2025
Genere: Contemporary Romance/ Second Chance
Finale: Autoconclusivo
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo Ebook: 4.99 €
Prezzo Cartaceo: 16.90 €
Link Amazon: https://amzn.to/3Q7TAOX
TRAMA
Sono passati due anni da quando Chiara Kennedy ha perso la sua più cara amica, Rory. A Chiara manca tutto di lei.
Il marito vedovo di Rory è un’altra storia. Sebastian Ryder è l’uomo che Chiara aveva segretamente desiderato, lasciato scappare e che sperava di non rivedere mai più. Poi, il destino li fa incontrare per un’inaspettata avventura di una notte e una mattina piena di nuove sfide.
Sebastian aveva trovato in Rory la sua anima gemella. Dopo la sua tragica perdita si chiude in sé stesso, mantenendo una certa distanza da tutti, inclusa Chiara, con la quale una volta condivideva un affetto profondo, anche se fugace. Tutto era finito da molto tempo. Ma quando si incontrano di nuovo, vecchie emozioni riemergono insieme a un passato straziante che li perseguita entrambi.
Man mano che Chiara e Sebastian si avvicinano, arrivando finalmente a conoscersi, Chiara lotta con i sensi di colpa, nonostante apprezzi la sua seconda possibilità con Sebastian. Il fato permetterà loro di superare il passato o si chiederanno sempre se sono destinati ad amarsi?
I Giochi Del Destino Series:
#1 Sarà Che Era Destino (14 Febbraio 2025)
#2 So It Goes (Coming Soon)
#3 Save The Best For Last (Coming Soon)

«Non ti fidi di me, pensi che io sia uno di quelli».«Di quali?»«Quelli che fingono di essere speciali, finché non ti rendi conto troppo tardi che non sono niente»
«Rory Veronica Ryder era più che un’amica. È stata una figlia affettuosa per l’amato padre. Una moglie devota e amorevole. E ha fondato una delle aziende gestite da una donna di maggior successo. Ma soprattutto, era una donna che amava intensamente, anche quando gli altri non se lo meritavano».
«Quindi te ne sei andato e basta?» Il suo tono di voce si indurì. «Esatto. È quello che faccio, Chiara. Me ne vado»...... «Non credo che il problema sia che te ne vai, ma che allontani le altre persone». Lui sussultò ma mantenne lo sguardo sul bicchiere vuoto davanti a sé. «Tanto non ha più importanza» disse infine. «È meglio così».
Il dolore delle opportunità mancate e delle scelte sbagliate la colpì con forza, ma lei affrontò la cosa con la stoica risoluzione che anni di pratica le avevano insegnato, richiudendo i ricordi nella scatola sigillata in cui erano sempre stati.
«Quench sarà più di un’azienda per le donne. Voglio che tutti i nostri dipendenti si sentano parte della nostra missione, e non solo per iscritto. Ciò significa che dobbiamo ascoltarli: conoscere la loro vita personale, i dettagli sui fine settimana, le persone che frequentano. Tutto. Se non vediamo la nostra squadra come singole persone, come possiamo sperare di servire un intero mondo di donne invisibili, senza nome?»
«La vita non è giusta» rispose Malia. «Ma torturarti non aiuterà nessuno. Non te la sei andata a cercare, Chiara. È successo e basta. E, come dico sempre…»«Non farlo» l’avvertì Tessa. «Tutto accade per una ragione. È il destino» concluse Malia. Chiara si lasciò scappare una risata strozzata.«Allora il destino è proprio stronzo».
«L’intimità fisica è più facile da spiegare di quella emotiva. Era difficile descrivere ciò che avevamo condiviso».
«Ogni donna con cui ho parlato porta un peso del genere nel cuore e nell’anima. Tipo se qualcuno ti dice che sei ingrassata o che sembri stanca. Se un collega o un capo ti dicono che non sei brava nel tuo lavoro o che hai fallito in qualche modo. Se un coniuge o un partner ti sminuisce per scherzare, e poi ti dice che sei troppo permalosa. Se un genitore giudica le scelte che fai con i tuoi figli, anche se poi vuole solo “aiutarti”. Ecco cosa unisce tutte noi. Le nostre battaglie in quanto donne ed esseri umani per capire il nostro valore e la nostra voce».

Alla Prossima Lettura Ana 💙📚
Nessun commento:
Posta un commento