17 febbraio 2025

Review Tour: Sarà Che Era Destino di Jennifer Probst

Oggi la nostra Ana partecipa al Review Tour di "Sarà Che Era Destino" il primo volume autoconclusivo della serie I Giochi Del Destino scritta da Jennifer Probst.
Scopriamo insieme alla nostra blogger cosa succede quando il destino ci mette lo zampino.

Titolo: Sarà Che Era Destino

Serie: #01 I Giochi Del Destino

Autrice: Jennifer Probst

Casa Editrice: Heartbeat Edizioni

Data Di Pubblicazione: 14 Febbraio 2025

Genere: Contemporary Romance/ Second Chance

Finale: Autoconclusivo

Formato: Ebook - Cartaceo

Prezzo Ebook: 4.99 €

Prezzo Cartaceo: 16.90 €

Link Amazon: https://amzn.to/3Q7TAOX

TRAMA 

Sono passati due anni da quando Chiara Kennedy ha perso la sua più cara amica, Rory. A Chiara manca tutto di lei.

Il marito vedovo di Rory è un’altra storia. Sebastian Ryder è l’uomo che Chiara aveva segretamente desiderato, lasciato scappare e che sperava di non rivedere mai più. Poi, il destino li fa incontrare per un’inaspettata avventura di una notte e una mattina piena di nuove sfide.

Sebastian aveva trovato in Rory la sua anima gemella. Dopo la sua tragica perdita si chiude in sé stesso, mantenendo una certa distanza da tutti, inclusa Chiara, con la quale una volta condivideva un affetto profondo, anche se fugace. Tutto era finito da molto tempo. Ma quando si incontrano di nuovo, vecchie emozioni riemergono insieme a un passato straziante che li perseguita entrambi.

Man mano che Chiara e Sebastian si avvicinano, arrivando finalmente a conoscersi, Chiara lotta con i sensi di colpa, nonostante apprezzi la sua seconda possibilità con Sebastian. Il fato permetterà loro di superare il passato o si chiederanno sempre se sono destinati ad amarsi?

I Giochi Del Destino Series:

#1 Sarà Che Era Destino (14 Febbraio 2025)

#2 So It Goes (Coming Soon)

#3 Save The Best For Last (Coming Soon)

Oggi vi parlo della mia ultima lettura "Sarà Che Era Destino"  primo volume della serie I Giochi Del Destino, un contemporary romance e second chance scritto dalla fantastica penna di Jennifer Probst per la Heartbeat Edizioni.
In questo romanzo l'Autrice ci racconta la storia tra Chiara Kennedy e Sebastian Ryder, due persone che lottano contro il senso di colpa e affrontano una perdita  che ha scombussolato la loro vita.
«Non ti fidi di me, pensi che io sia uno di quelli». 
«Di quali?» 
«Quelli che fingono di essere speciali, finché non ti rendi conto troppo tardi che non sono niente»
Cominciamo dall'inizio: Chiara e Sebastian si incontrano anni prima in un locale e cominciano a chiacchierare per tutta la notte, scoprendo una connessione impossibile da non considerare, ma Chiara non vuole legarsi a qualcuno e decide di non proseguire la conoscenza, vuole che sia solo un piacevole ricordo di una serata perfetta.
«Rory Veronica Ryder era più che un’amica. È stata una figlia affettuosa per l’amato padre. Una moglie devota e amorevole. E ha fondato una delle aziende gestite da una donna di maggior successo. Ma soprattutto, era una donna che amava intensamente, anche quando gli altri non se lo meritavano».
Quando Chiara e Sebastian si rincontrano, lui è diventato il fidanzato della sua migliore amica e socia Rory, così Chiara decide di far finta di non conoscerlo, di erigere un muro, e così va avanti con la sua vita, con le sue amiche e socie Rory, Tessa e Malia e con il crescere della loro pagina web Quench. Ma quando Rory muore in un incidente stradale, la vita cambia, le prospettive diventano altre, due anni passano velocemente e inesorabilmente. Proprio in una discoteca si rincontrano Chiara e Sebastian, la chimica di anni prima ritorna di nuovo a manifestarsi e con essa sensi di colpa di entrambi.
«Quindi te ne sei andato e basta?» Il suo tono di voce si indurì. «Esatto. È quello che faccio, Chiara. Me ne vado»...
... «Non credo che il problema sia che te ne vai, ma che allontani le altre persone». Lui sussultò ma mantenne lo sguardo sul bicchiere vuoto davanti a sé. «Tanto non ha più importanza» disse infine. «È meglio così».
Si sa che il destino sa quando metterci lo zampino, quando deve mischiare le carte, decidere di far finalmente vivere la loro relazione e di liberarsi dai sensi di colpa per poter superare il passato.
Per scoprire come il destino mescola la vita di Chiara e Sebastian non ci resta che leggere "Sara Che Era Destino".
Il dolore delle opportunità mancate e delle scelte sbagliate la colpì con forza, ma lei affrontò la cosa con la stoica risoluzione che anni di pratica le avevano insegnato, richiudendo i ricordi nella scatola sigillata in cui erano sempre stati.
"Sarà Che Era Destino" è una piacevole lettura di una delle penne che sanno scrivere un romance emozionante, è stato come ritrovare una vecchia amica e immergermi in una storia che mi ha emozionato.
«Quench sarà più di un’azienda per le donne. Voglio che tutti i nostri dipendenti si sentano parte della nostra missione, e non solo per iscritto. Ciò significa che dobbiamo ascoltarli: conoscere la loro vita personale, i dettagli sui fine settimana, le persone che frequentano. Tutto. Se non vediamo la nostra squadra come singole persone, come possiamo sperare di servire un intero mondo di donne invisibili, senza nome?»
Come potete immaginare ho amato lo stile della Probst: lineare, semplice, pieno di emozioni e dialoghi divertenti, personaggi carismatici, che mi hanno conquistato dalla prima pagina, ha scritto una storia con delicatezza, toccando con mano il senso della perdita, del dolore, la paura del cambiamento e anche il senso di inadeguatezza di quando ci troviamo di fronte a situazioni che ci sembrano estranee.
«La vita non è giusta» rispose Malia. «Ma torturarti non aiuterà nessuno. Non te la sei andata a cercare, Chiara. È successo e basta. E, come dico sempre…» 
«Non farlo» l’avvertì Tessa. «Tutto accade per una ragione. È il destino» concluse Malia. Chiara si lasciò scappare una risata strozzata. 
«Allora il destino è proprio stronzo».
Ho amato la complicità tra le tre donne, e il loro ricordo costante della loro amica Rory, le tre ragazze fanno fronte comune, si aiutano, sono diverse tra loro ma unite, creano un team fantastico e unito.
«L’intimità fisica è più facile da spiegare di quella emotiva. Era difficile descrivere ciò che avevamo condiviso».
Chiara invece è una donna che ha dovuto abbandonare le sue aspettative per coprire il ruolo che era di Rory, e quando riscoprirà la chimica con Sebastian dovrà  superare tutti i sensi  di colpa che la tormentano da due anni. Solo quando affronterà  la sua paura finalmente potrà  vivere a pieno la sua vita.
Cosa dire del rapporto tra Chiara e Sebastian?
Beh è un amore leggere le loro interazioni,  di come diventano sfrontati o impauriti a seconda della situazione e soprattutto come il non detto potrebbe influenzare la loro relazione. 
«Ogni donna con cui ho parlato porta un peso del genere nel cuore e nell’anima. Tipo se qualcuno ti dice che sei ingrassata o che sembri stanca. Se un collega o un capo ti dicono che non sei brava nel tuo lavoro o che hai fallito in qualche modo. Se un coniuge o un partner ti sminuisce per scherzare, e poi ti dice che sei troppo permalosa. Se un genitore giudica le scelte che fai con i tuoi figli, anche se poi vuole solo “aiutarti”. Ecco cosa unisce tutte noi. Le nostre battaglie in quanto donne ed esseri umani per capire il nostro valore e la nostra voce».
Consiglio la lettura "Sarà Che Era Destino" a chi ama la penna di Jennifer Probst, a chi ama i second chance che nascondono delle piacevoli sorprese e ha bisogno di una lettura in cui si racconta dell'amore e dell' amicizia che supera qualsiasi ostacolo.
Per tutti questi motivi assegno Cinque Innamorate Piume a “Sarà Che Era Destino”.

Alla Prossima Lettura Ana 💙📚

Nessun commento:

Posta un commento